Aggiornare periodicamente il proprio sistema operativo è fondamentale al fine di ottimizzare le prestazioni del dispositivo e permettere l’introduzione di nuove funzioni. Inoltre, con la patch, vengono risolti problemi legati a bug ed errori che potrebbero mettere a rischio la nostra sicurezza[1]. Quindi, aggiornare il sistema operativo non significa soltanto aggiungere nuove funzionalità, ma anche e soprattutto prevenire attacchi informatici di varia natura, correggendo così alcune vulnerabilità del software. Infatti, non è possibile prevenire tutte le vulnerabilità fin dall’inizio dello sviluppo del software; per questo motivo vengono rilasciati periodicamente degli aggiornamenti che impediscono ad eventuali malintenzionati di danneggiare gli utenti. Vediamo come aggiornare Android all’ultima versione:
Indice:
Come aggiornare Android
1. Per aggiornare il nostro sistema operativo Android non dovremo far altro che andare su “Impostazioni“

2. Fare tap su “Aggiornamenti software” (in alternativa possiamo cercare “Aggiornamento” toccando l’icona a forma di lente d’ingrandimento, in alto a destra)

3. A questo punto facciamo tap su “Scarica e installa”

Impostare l’aggiornamento automatico
1. Se vogliamo che gli aggiornamenti vengano scaricati automaticamente dovremo cercare l’opzione “Aggiornamento automatico”

1. Ora switchiamo “Aggiornamento automatico” e scegliamo con quale connessione permettere il download: possiamo scegliere tra “Solo Wi-Fi” e “Wi-Fi e reti mobili”

Aggiornamento Google Play Store
Tenere costantemente aggiornato il Play Store è altrettanto importante. Molto spesso vengono rilevate, da Google e da molteplici società di sicurezza informatica, falle ed exploit in grado di minacciare seriamente i dispositivi e la privacy degli utenti[2]. Per questo motivo, Google rilascia aggiornamenti di sicurezza che impediscono ad eventuali applicazioni malevoli di danneggiare chi usufruisce del servizio.
1. Per l’aggiornamento del Play Store dovremo aprire l’app e fare tap sul menu impostazioni in alto a sinistra

2. Quindi tocchiamo “Impostazioni”

3. Infine, facciamo tap su “Versione del Play Store”. Se possediamo già l’ultima versione ci apparirà scritto che “Google Play Store è aggiornato”, altrimenti ci farà proseguire con l’aggiornamento

Vedi anche: come cancellare la cronologia del Play Store
[1] Android, un bug fa accedere alla fotocamera
[2] App con malaware sul Play Store in grado di ottenere privilegi “root”
Pingback: Come trasferire foto da Android a PC Windows e macOS - Lorenzo Elia