Elettronica Veicoli e parti Ferramenta Salute e benessere Casa e giardino

Come caricare foto online senza registrazione

Stai cercando un modo per caricare facilmente immagini online? Beh, ti dirò che è sempre buona norma fare quest’operazione. Infatti possiamo caricare immagini online in funzione di un eventuale backup o semplicemente per risparmiare spazio in termini di memoria su un dispositivo mobile o su un PC. In questo articolo vedremo quattro siti per fare ciò, di cui: due ci permetteranno di caricare immagini senza alcuna registrazione e due ci permetteranno di archiviare file e cartelle. Vediamo quindi come caricare foto online:


INDICE:



COME CARICARE FOTO ONLINE

IMGUR

Il primo sito è IMGUR, si tratta di un servizio di hosting di immagini lanciato nel 2009 per colmare il divario con gli altri siti che riscontravano notevoli problemi di gestione della piattaforma. Con IMGUR potremo caricare la maggior parte dei formati di immagine, quali ad esempio: JPG, PNG, GIF e molti altri. La dimensione massima consentita invece è di 20MB per le immagini non animate e 200MB per GIF e video. Per quanto riguarda i limiti di upload, possiamo caricare fino a 50 immagini in un’ora, con un unico indirizzo IP. Ma vediamo come caricare foto online con IMGUR

1. Per prima cosa apriamo la pagina di upload di IMGUR e clicchiamo su “Browse” per caricare un’immagine presente in memoria. In alternativa possiamo trascinarla o incollare l’url nella barra in cui c’è scritto “Paste image or URL”





2. Terminato il caricamento possiamo scegliere di copiare il link dell’immagine appena caricata cliccando su “Get share links”, di scaricarla, cliccando su “Download post”, o di condividerla con la comunità cliccando su “Share to community”.






PASTERBOARD

Il secondo sito si chiama Pasterboard, la grafica è molto spartana ma il servizio offerto è molto interessante. Su Pasterboard potremo caricare immagini con estensione JPEG, PNG, GIF, APNG, o TIFF, in modo totalmente anonimo. Le immagini, inoltre, potranno essere eliminate solo da noi, poiché il sito non prevede alcuna cancellazione automatica. La dimensione massima in questo caso è di 10MB. Vediamo come caricare foto online con Pasterboard:

1. Apriamo Pasterboard e clicchiamo su “Select Image” per selezionare un’immagine da una cartella presente sul nostro PC. Diversamente possiamo trascinarla o scattare una foto dalla camera del nostro computer cliccando su “Webcam”.





2. A questo punto, se vogliamo, possiamo ritagliare l’immagine con il mouse e cliccare su “Caricare” per completare l’upload. Una volta caricata avremo il link e potremo scegliere di inserire un titolo e una descrizione.






GOOGLE DRIVE

Google Drive è una piattaforma di cloud computing, attraverso di essa, se optiamo per il piano gratuito, possiamo creare, modificare e caricare documenti per un totale di 15GB. Inoltre potremo scegliere anche di sincronizzare i file presenti sul nostro computer. Per usufruire dei servizi di Drive occorre avere un account di posta elettronica Gmail, quindi nel caso in cui non lo aveste, createlo e poi aprite Drive.

1. Una volta su Drive clicchiamo su “Nuovo”, in alto a sinistra





2. E scegliamo cosa caricare. Per l’upload di una singola immagine clicchiamo su “Caricamento di file”, altrimenti per caricare un’intera cartella clicchiamo su “Caricamento di una cartella”





3. Completato il caricamento troveremo l’immagine ne “Il mio Drive”. Cliccando con il tasto destro sull’immagine potremo scegliere di scaricarla, rinominarla o di ottenere un link di condivisione






DROPBOX

Un altro gigante del file hosting è Dropbox. Scegliendo il piano free potremo caricare file per un totale massimo di 2GB, che si potranno estendere fino a 18GB completando delle azioni, come ad esempio invitare un amico (si ottengono 500MB), installando il programma scaricabile, oppure collegando il proprio profilo social (fino a 640MB). Inoltre il livello di sicurezza è molto alto, dal momento che tutti i file e le password vengono crittografate con l’algoritmo AES, con chiave a 256 bit. Vediamo come caricare immagini online con Dropbox:

1. Apriamo la pagina principale di Dropbox e registriamoci. Una volta completata la registrazione facciamo il login e accediamo al nostro Dropbox. Quindi scegliamo cosa caricare; per la singola immagine ci basterà cliccare su “Carica file”





2. A questo punto, cliccando sul bottoncino con i tre puntini orizzontali, potremo scegliere di scaricare l’immagine, di eliminarla, di rinominarla o di condividerla.






Nell’articolo precedente abbiamo visto le principali app per creare sticker personalizzati per Whatsapp

2 commenti su “Come caricare foto online senza registrazione”

  1. Pingback: Come si modifica password Gmail - Guida completa - Lorenzo Elia

  2. Pingback: Fotoritocco online gratis senza registrazione: i migliori siti - Lorenzo Elia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Spedizioni espresse
Diritto di recesso di 30 giorni
Pagamenti sicuri e protetti
Supporto professionale
0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoRitorna allo Shop
    Scroll to Top