All’improvviso compaiono pubblicità fastidiose sul tuo smartphone e non sai come liberartene? Purtroppo ciò accade quando si scaricano determinate applicazioni che, con pratiche alle volte ingannevoli, fanno in modo che venga scaricato involontariamente anche un altro software o, tramite appositi codici, inseriscono pubblicità indesiderate che verranno poi mostrate all’utente in maniera invasiva. Prima di vedere come eliminare la pubblicità dal telefono vi do dei piccoli consigli per evitare che ciò possa accadere nuovamente.
Infatti ci sono però dei piccoli accorgimenti per evitare che ciò accada. Il più importante, tutt’altro che scontato, è quello di leggere attentamente il testo presentato durante l’installazione dell’app e porre particolare attenzione alle caselle da spuntare. Infatti è proprio qui che molte volte si nascondono pratiche poco chiare. Se invece ciò dovesse essere già accaduto procedi con la lettura dell’articolo.
Ora vediamo come eliminare la pubblicità dal telefono, qui sotto vi espongo due metodi differenti:
MANUALMENTE
1. Per eliminare la pubblicità senza scaricare applicazioni esterne, dovremo andare su “Impostazioni” e fare tap su “Applicazioni”

2. Successivamente troviamo l’app sospetta, quindi facciamo tap su di essa e procediamo a disinstallarla toccando “Disinstalla”. Purtroppo il dispositivo non può individuare in maniera automatica l’adware, perciò dovremo andare a tentativi, escludendo le applicazioni più popolari o quelle istituzionali, e provando quindi a disinstallare le app che potrebbero essere maggiormente sospette.

ELIMINARE LA PUBBLICITA’ CON UN’APP
Un altro metodo efficace di prevenzione e sicurezza del dispositivo è quello di scaricare MalawareBytes, un antivirus e antimalaware molto celebre che permette di rilevare ed eliminare, oltre a ransomware , malaware e virus generici, anche i tanto detestati adware. Vediamo quindi come eliminare la pubblicità dal telefono con MalawareBytes:
1. Per prima cosa scarichiamo l’app da questo link. Quindi apriamola, diamo il consenso al trattamento dei dati e facciamo tap su “Salta”

2. Ora scrolliamo leggermente la pagina e aggiorniamo il database toccando “Aggiorna database”

3. Infine spuntiamo la casella “Alcune nuove app non sono ancora state scansionate” e facciamo tap su “Esegui scansione completa” per analizzare le singole app e verificare la presenza di eventuali virus o malaware.

Nella precedente pubblicazione abbiamo visto come vedere Viva RaiPlay
Pingback: Come si cancellano i cookie dal browser - lorenzoelia