Il tuo telefono si surriscalda spesso, non consentendoti di svolgere le attività più comuni? Ciò accade, in genere, quando vengono eseguite operazioni che richiedono un uso importante della CPU, oppure quando si utilizzano applicazioni che stressano eccessivamente la scheda video del telefono. Una volta terminata l’operazione che ha causato il surriscaldamento, la temperatura dello smartphone tornerà nella norma, ma nel lungo termine, una temperatura al di sopra del normale, potrebbe causare danni irreversibili al nostro dispositivo mobile. Per questo motivo, è bene ricorrere a dei piccoli accorgimenti per evitare che ciò accada. Vediamo, quindi, come raffreddare il telefono.
Indice
Come raffreddare telefono Android

Le cause del surriscaldamento di un dispositivo possono essere molteplici, perciò, prima di utilizzare eventuali applicazioni per l’ottimizzazione della CPU, è bene effettuare delle operazioni preliminari.
Prima soluzione (Scansione antivirus)
Anzitutto, dobbiamo assicurarci che non ci siano virus nel nostro telefono; per fare ciò, utilizzeremo l’antivirus AVG. Quindi, scarichiamo l’applicazione dal Play Store e procediamo con l’installazione. Una volta aperta, ci basterà fare tap su “Scansiona” per effettuare un’analisi del dispositivo e rilevare eventuali malaware, che andranno prontamente eliminati.
Seconda soluzione (Ottimizzazione del consumo energetico)
Una seconda soluzione potrebbe essere quella di ottimizzare l’utilizzo della batteria e di sospendere l’utilizzo di alcune app in background. Per fare quest’operazione dobbiamo andare nelle “Impostazioni” del telefono, fare tap su “Assistenza dispositivo”, e poi su “Batteria”. A questo punto tocchiamo “Modalità energetica” e scegliamo “Ottimizzata”. Possiamo, inoltre, sospendere l’attività delle app inutilizzate facendo tap sull’applicazione interessata, e switchando su off alla voce “Attività sospensione app“.
Terza soluzione (App per l’ottimizzazione della CPU)
Infine, come terza alternativa, potremmo utilizzare un’app in grado di ripulire il telefono dagli errori e dai file non essenziali. Inoltre, sarebbe bene anche eliminare tutte quelle applicazioni preinstallate che non sono fondamentali per il telefono. Per fare ciò, ci avvarremo di AVG Cleaner, che possiamo trovare sul Play Store.
Una volta scaricata e installata l’app, apriamola e facciamo tap su “Pulizia rapida”. Attendiamo la fine dell’analisi e tocchiamo nuovamente “Pulizia rapida”. Quindi, scegliamo gli elementi da eliminare, selezionandoli con una spunta, e facciamo tap su “Termina pulizia”, in basso al centro.
Se dopo aver provato queste soluzioni il dispositivo dovesse continuare a dare problemi, si può valutare di resettare il sistema.
Come ottimizzare telefono iOS

Per evitare il surriscaldamento dei dispositivi con sistema operativo iOS, il primo consiglio è quello di disattivare tutti i servizi non essenziali, come: Wi-Fi, bluetooth, GPS, router, NFC e applicazioni che richiedono un uso eccessivo di CPU e GPU, almeno per qualche minuto.
Inoltre, per verificare quali possano essere i problemi nel dettaglio, è possibile utilizzare l’app “Stato del sistema”, che possiamo trovare sull’App Store. Quest’app è in grado di fornirci tutte le informazioni più importanti sulle attività dello smartphone, così da darci la possibilità di intervenire laddove serva.
Raffreddare telefono Windows 10 Mobile

Se utilizziamo un dispositivo con Windows 10 Mobile, possiamo ottimizzare lo smartphone in diversi modi. La prima cosa che possiamo fare è andare ad utilizzare la funzione “Risparmia batteria”, che ci permetterà di ottimizzare l’uso della batteria. Per attivarla non dovremo far altro che anadare in “Impostazioni”, fare tap su “Sistema” e poi su “Risparmia batteria”.
Come seconda soluzione possiamo provare ad eliminare le app in background. Per fare ciò, dobbiamo tenere premuto il tasto indietro e trascinare verso il basso le applicazioni che non stiamo utilizzando.
Infine, possiamo avvalerci dell’app Storage Cleaner, un’ottima applicazione in grado ripulire il telefono dai file temporanei. Una volta scaricata e avviata l’app, non ci rimane che fare tap su “delete”, alla voce “temporary files”.