Elettronica Veicoli e parti Ferramenta Salute e benessere Casa e giardino

Come scontornare con Gimp: Guida completa + Plugins

Probabilmente Gimp è uno dei migliori software liberi per il fotoritocco, dal momento che con esso è possibile replicare o creare gli stessi contenuti generati con i software più popolari. Con Gimp potremo ritagliare facilmente sfondi o pezzi di immagini molto semplicemente e con grande precisione. Queste operazioni sono molto utili se, ad esempio, ci servono delle immagini per dei prodotti che stiamo vendendo, se vogliamo creare stickers personalizzati per Whatsapp o semplicemente se vogliamo divertirci con il fotoritocco. Se invece necessitiamo di modifiche veloci e meno complesse possiamo valutare anche di utilizzare un sito per il fotoritocco online.
Ad ogni modo, un’altra grande nota positiva di questo software riguarda senza dubbio la stragrande varietà di plugins disponibili [1] come Dark Table, in grado di aprire file di tipo RAW o G’MIC con i suoi 500 incredibili filtri ed effetti.
Una delle poche cose che non potremo fare con Gimp, invece, è il cosiddetto “riempimento consapevole”; si tratta di uno strumento molto complesso, in grado di cancellare e riempire automaticamente un pezzo di un’immagine, ma tale mancanza è facilmente risolvibile installando il plugin Resynthesizer.
Con questo software potremo inoltre importare ed esportare file di formato PSD (PhotoShop Document), quindi non avremo alcun problema di compatibilità con i file di PhotoShop. Vediamo come scontornare con Gimp:



Indice:



Scontornare con GIMP utilizzando la gomma

1. Apriamo GIMP e clicchiamo su “File” -> “Apri” e selezioniamo l’immagine da scontornare



2. Ora facciamo click con il tasto destro sulla miniatura dell’immagine che si trova nella barra “Livelli”, sulla destra





3. E aggiungiamo un “Nuovo livello”, che porremo al di sotto dell’immagine da scontornare. Assicuratevi che alla voce “Riempi con” ci sia “Trasparenza”





4. Per assicurarci che l’immagine abbia il canale alfa, per la trasparenza del livello, clicchiamo su “Livello” -> “Trasparenza” -> “Aggiungi canale alfa”





5. A questo punto selezioniamo lo strumento “Gomma” per iniziare a cancellare manualmente il pezzo che vogliamo eliminare, in questo caso lo sfondo





Ritagliare un’immagine con Gimp usando i tracciati

Per scontornare un’immagine con Gimp con maggiore precisione possiamo creare un tracciato cliccando sullo strumento “Tracciati” . Quindi creiamo il tracciato punto per punto con dei click con il tasto sinistro del mouse, poi facciamo click con il tasto destro sull’immagine e selezioniamo “Seleziona” -> “Dal tracciato”.

Per “ammorbidire” la selezione vi consiglio di sfumare il tracciato andando su “Seleziona” -> “Riduci” (di 1-2 punti), poi nuovamente “Seleziona” -> “Sfumata” (di 2-3 punti)





Ritagliare selezionando un colore

Questo metodo è consigliato se il pezzo da ritagliare è formato da un colore uniforme, altrimenti il risultato non sarà dei migliori.

1. Quindi carichiamo l’immagine e clicchiamo sullo “Strumento di selezione Fuzzy”





2. Infine selezioniamo il colore da eliminare facendo click con il tasto sinistro del mouse e premiamo il tasto canc






[1] I migliori 8 plugins per Gimp

1 commento su “Come scontornare con Gimp: Guida completa + Plugins”

  1. Pingback: Come disattivare Assistente Google su Android e iOS - Lorenzo Elia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Spedizioni espresse
Diritto di recesso di 30 giorni
Pagamenti sicuri e protetti
Supporto professionale
0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoRitorna allo Shop
    Scroll to Top