Elettronica Veicoli e parti Ferramenta Salute e benessere Casa e giardino

Giuppiter: significato del nome

Giuppiter, italianizzazione del latino Juppiter (cfr. Dizionario della Lingua Italiana di Niccolò Tommaseo), comunemente conosciuto come Giove, è il più grande pianeta del nostro sistema solare. Dante, nel Convivio, associa il pianeta all’arte della geometria, poiché come Giove è la «stella di temperata complessione» (Con – II, 14) tra il cielo caldo di Marte e quello freddo di Saturno, così la geometria spazia tra il punto, suo principio primo, e il cerchio, figura perfetta e quindi sua massima realizzazione. Il pianeta compare inoltre nella Divina Commedia, e in particolare nel Paradiso, di cui rappresenta il sesto Cielo. La virtù caratteristica dei beati di questo Cielo è la giustizia: esso è infatti sede delle anime di principi saggi e giusti (tra cui Re Davide, Traiano e Costantino), che appaiono a Dante come luci che volano e cantano, formando lettere luminose che compongono la frase «Diligite iustitiam qui iudicatis terram» («Amate la giustizia voi che giudicate il mondo»).

Similmente, la nostra impresa ha scelto di utilizzare il nome sopracitato per evocare la missione e gli obiettivi precipui da realizzare. Giuppiter.com propone un’esperienza commerciale diversa, con i 5 principi capisaldi: trasparenza, cura del cliente, responsabilità, efficienza, onestà.


Spedizioni espresse
Diritto di recesso di 30 giorni
Pagamenti sicuri e protetti
Supporto professionale
0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoRitorna allo Shop
    Scroll to Top