Elettronica Veicoli e parti Ferramenta Salute e benessere Casa e giardino

Svuotare cache Chrome su PC e smartphone

Per cache, generalmente, si intende una memoria statica, interposta tra la CPU e la memoria centrale. Essa serve a ridurre i tempi di accesso alla memoria, per questo è considerata come una piccola RAM molto veloce. D’altra parte il termine “cache” può essere considerato generico, dal momento che esistono varie tipologie di queste memorie che svolgono funzioni diverse. Nel caso dei browser, le memorie cache si occupano di conservare dati, quali: immagini, testi, file HTML e altre informazioni. In questo modo molti contenuti delle pagine web già visitate in precedenza, saranno caricate molto più velocemente. Cancellare questi dati, però, consente di liberare spazio e risolvere molti problemi legati alla formattazione di alcuni siti. Chiaramente, una volta eliminate queste informazioni, certe pagine potrebbero caricarsi più lentamente, ma ciò accadrà solo durante la prima visita, ovvero finché i dati non saranno memorizzati nuovamente. Vediamo quindi come svuotare la cache di Chrome:



Indice:



Svuotare cache Chrome su PC

1. Per svuotare la cache di Chrome su PC dobbiamo anzitutto aprire il browser e cliccare sull’icona con i tre puntini verticali, in alto a destra, in modo tale da aprire il menu. Dopodiché clicchiamo su “Impostazioni”

cancellare cache chrome su pc


2. Ora andiamo su “Privacy e sicurezza” e clicchiamo su “Cancella dati di navigazione”

cancellare cache chrome windows 10


3. Quindi non ci rimane che scegliere l’intervallo di tempo, poi spuntare “Immagini e file memorizzati nella cache” e infine cliccare su “Cancella dati”

cancellare cache chrome pc




Cancellare cache Chrome su Android

1. Per cancellare la cache sui dispositivi con sistema operativo Android, dobbiamo aprire Chrome e fare tap sui tre puntini in alto a destra, per aprire il menu. Quindi andiamo su “Impostazioni”



2. A questo punto, alla voce “Avanzate”, facciamo tap su Privacy e successivamente tocchiamo “Cancella dati di navigazione”



3. Infine, non ci resta che selezionare l’intervallo di tempo, spuntare “Immagini e file memorizzati nella cache” e fare tap su “Cancella dati”





Cancellare cache Chrome su iOS

1. Per eliminare la cache di Chrome sui dispositivi mobili iOS non dobbiamo far altro che aprire il browser e toccare l’icona con i tre puntini, in basso a destra

2. In seguito facciamo tap su “Cronologia” e poi su “Cancella dati di navigazione”

3. A questo punto spuntiamo la casella “Immagini e file memorizzati nella cache” e tocchiamo “Cancella dati di navigazione”





Vedi anche “Come si cancellano i cookie dal browser”

1 commento su “Svuotare cache Chrome su PC e smartphone”

  1. Pingback: Impostare pagina iniziale Chrome su Android e iPhone - Lorenzo Elia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Spedizioni espresse
Diritto di recesso di 30 giorni
Pagamenti sicuri e protetti
Supporto professionale
0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoRitorna allo Shop
    Scroll to Top